Di sicuro hai pensato di dormire a Celano almeno una notte,
ti invitiamo a venire come ospite nelle migliori camere di hotel a Celano.
In questa nuovissima struttura, sita nel borgo storico sotto il Castello di Celano, avrai la possibilità di assaporare le particolarità di questo splendido paese medievale della Marsica.
Saremo lieti di poterti ospitare in quella che un tempo era l'antica Mastrodattia del Castallo Piccolomini, un ambiente esclusivo ma informale dove potrai rilassarti per una visita al borgo di Celano o un'escursione alle Gole di Celano, visitare le numerose Chiese o gustare un drink al Prince Lounge Bar o semplicemente assaporare i piatti del nostro chef a chiudere la serata in intimità.
La sua storia
Quando siete in visita a Celano non potrete fare a meno di incuriosirvi nella scoperta della sua storia millenaria.
La presenza dell'uomo sul monte Tino, risale a 18.000 anni fa e oggi possiamo visitare, in località Paludi, necropoli risalenti all'età del bronzo e nel comune di Celano l'omonimo Museo.
Il grande sviluppo economico e sociale avvenne con la affermazione della Contea di Celano.......è con la regolarizzazione da parte degli Aragonesi del Regio Tratturo Celano-Foggia, sotto il dominio di Leonello Acclozamora, che venne potenziata una delle più utilizzate vie della transumanza, una delle vie pastorali più note dell'epoca e divenne nel XIV secolo un cardine dell'economia del posto potendo contare sull'attraversamento di zone ancora poco abitate che avevano bisogno di collegamenti commerciali.
Leonello Acclozamora e la Contessa Jacovella, che era ultima erede dei Conti di Celano,durante la loro permanenza portarono a compimento importanti opere, che ancora oggi possiamo ammirare. Numerosi furono gli interventi artistici e decorativi in tutte le chiese di Celano. Gli interventi più mportanti riguardarono il Castello Piccolomini, furono completati i tre torrioni del castello, oggi visibili nella loro imponenza e portarono a termine il secondo piano del Mastio....